Autore: E-bike
•
23 agosto 2024
In Abruzzo troverai diversi percorsi spettacolari per mountain bike, grazie alla sua ricca varietà di paesaggi tra montagne, colline e costa. Uno dei percorsi ideali è il Percorso del Gran Sasso. Percorso del Gran Sasso Difficoltà : Intermedia Lunghezza : Circa 40 km Questo percorso si snoda attraverso il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga , offrendo panorami mozzafiato sulle vette più alte dell'Appennino. Partendo da Campo Imperatore , una vasta e suggestiva pianura a 1800 metri di altitudine, si attraversano prati alpini e sentieri sterrati, con la possibilità di incontrare animali selvatici come camosci e aquile. Il percorso include sia salite impegnative che discese adrenaliniche, con tratti più tranquilli che permettono di godere della natura incontaminata. Lungo il tragitto, è possibile fare una sosta al Rifugio Duca degli Abruzzi per un po' di ristoro e per ammirare una vista spettacolare sulle montagne circostanti. Consigli : Portare con sé acqua e qualche snack, poiché lungo il percorso non ci sono molti punti di rifornimento. Assicurarsi che la mountain bike sia ben equipaggiata per affrontare tratti rocciosi e sterrati. Il periodo migliore per percorrerlo è tra la tarda primavera e l'inizio dell'autunno, quando il clima è più mite e i sentieri sono accessibili. Il percorso offre una sfida gratificante per gli amanti della mountain bike, immersi in uno dei paesaggi più belli e selvaggi dell'Abruzzo.